Soroboom scuola di aritmetica mentale
La cosa più importante per me nello studio dei miei figli è che sono loro a voler studiare, non glielo devo dire io. Frequentano le lezioni con gli occhi pieni di entusiasmo. E quando escono, sono felicissimi. Quando si vede questa scintilla negli occhi, è un momento veramente gratificante sia per l’insegnante, che per i genitori, che, ovviamente, per il bambino stesso.
All’inizio avevo dubbi sull’eventuale efficacia di questo metodo di sviluppo di capacità matematiche… Ma praticamente dopo poche lezioni, ero molto sorpresa dai risultati di mio figlio. Il metodo e il modo di insegnamento non hanno solo sviluppato in lui la velocità di calcolo, ma anche altre abilità, ad esempio, la velocità di lettura e la capacità di esprimere i propri pensieri facilmente e chiaramente.
Le mie figlie: Maria 10.5 anni, Lisa 9.5 anni e Daria 6 anni, hanno iniziato la scuola Soroboom. Stanno studiando da 3 mesi. A loro piace così tanto che non vedono l’ora di frequentare ogni singola lezione. In questo periodo hanno raggiunto risultati positivi: Maria ha ricevuto molti complimenti dalla sua professoressa d’inglese, Lisa capisce molto meglio la matematica, e Daria sta andando alla grande in tutte le materie. Grazie, Soroboom! Complimenti anche all’insegnante – Elisabetta di Kharkov!
Mio figlio è finalmente entrato nella scuola Soroboom. Devo dire che è totalmente estasiato, alle volte è quasi impossibile farlo tornare a casa. I compiti a casa li fa volentieri, con interesse ed entusiasmo. Coloro di voi che hanno ancora dei dubbi: portate i vostri bimbi al Soroboom e non ve ne pentirete! È un investimento nello sviluppo del bambino. E non costa così tanto se ci pensiamo! Grazie ad Alexey, il nostro insegnante, per aver trovato un approccio a mio figlio e per averlo spinto ad interessarsi del corso!
Ti daremo l’opportunità di verificare di persona l’efficacia del metodo Soroboom. Utilizzerai il nostro software e tutti gli strumenti che mettiamo a disposizione, come l’abaco Giapponese. Potrai constatare realmente quanto questo metodo sia funzionale per lo sviluppo delle capacità mentali dei nostri figli, e resterai sorpreso da quanto, tutto questo, sia per i ragazzi facile, veloce e divertente.
Vieni per una lezione di prova gratuita, senza impegno d’iscrizione!
Domande frequenti
- Quando i bimbi iniziano a raccogliere i frutti del proprio lavoro?
I genitori vedranno i primi risultati oggettivi dopo circa due mesi a condizione che il bambino faccia quotidianamente gli esercizi di allenamento che gli daranno gli insegnanti.
- Si può frequentare il corso intensivo durante le vacanze scolastiche estive?
Le abilità si consolidano gradualmente. Ogni giorno il bambino migliora la sua tecnica. Se il numero delle lezioni a settimana aumenta, si riduce il tempo in cui il bimbo ha bisogno di fare pratica e completare gli esercizi. Nel periodo estivo il bambino può avere due lezioni a settimana, ma in questo caso dovrà dedicare più tempo a perfezionare la sua abilità a casa.
- Mio figlio va molto bene in matematica, ha comunque bisogno del Soroboom?
Non dimentichiamo che il Soroboom non è un programma matematico. Il suo scopo non è di insegnare ai bimbi a fare i calcoli: questo è solo un bonus o un regalo che avranno quando completeranno il corso. Il suo vero scopo è lo sviluppo intellettuale generale. Le capacità e abilità mentali che si imparano dal Soroban, si possono utilizzare tutti i giorni.
- Mio figlio deve completare tutto il corso o può fermarsi ad un certo livello?
Per imparare tutte le abilità di cui ha bisogno e per completare il corso, il bimbo necessita di due anni di studio. Inquesti due anni lui deve fare pratica ed allenarsi continuamente, e dopo aver completato il corso non avrà più bisogno di ripeterlo.
- Quanto tempo serve per controllare come mio figlio fa i compiti?
Sarebbe ideale che il bimbo spenda 15-30 minuti al giorno per esercitarsi. L’aiuto dei genitori deve essere minimo.
- Perché un bambino avrebbe bisogno di fare i calcoli mentali se esistono le calcolatrici?
Il Soroboom non è un programma matematico ma ha il suo scopo nello sviluppo mentale ed intellettuale dei bambini. L’obbiettivo finale del programma Soroboom sarebbe quello di sviluppare le capacità ed abilità mentali (come la concentrazione dell’attenzione, la memoria, la capacità di osservazione, l’immaginazione, la precisione, ecc) che si possono usare in qualsiasi aspetto della nostra vita.
- È possibile apprendere il programma per un adulto? Se no, perché?
Il programma è inteso per migliorare le attività mentali nei bambini piccoli, nell’età quando lo sviluppo del cervello raggiunge il suo picco. I risultati negli adulti sarebbero al confronto miseri e richiederebbero moltissimi sforzi.